Ogni dato sensibile o informazione trasmessa viene trattata nel rispetto delle norme della privacy, quindi in base all’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, secondo i principi di trasparenza, correttezza e tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti. Nessuna informazione può essere trasmessa a terzi in mancanza del vostro consenso. Nel corso del primo colloquio viene fornita una copia, firmata, per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e del consenso informato alla consulenza psicologica. Lo psicologo è tenuto per legge e per correttezza deontologica a mantenere il segreto professionale verso il proprio paziente.